Una scelta importante

Tuteliamo per voi la vostra volontà
e promuoviamo ogni forma di divulgazione e informazione
legate a lutto, accompagnamento al dolore, ritualità del commiato e fine vita

club del libro online

confronto aperto su letture legate al tema della morte
COME FUNZIONA
● Gli incontri si svolgono l'ultimo lunedì del mese su Zoom in orario serale (prima di cena) e durano circa 45 minuti.
● Durante ogni incontro, avremo due momenti: uno dedicato al libro già letto, con uno scambio di idee e riflessioni, e uno in cui vi presenteremo i libri candidati per il mese successivo.
● Il giorno dopo riceverete un sondaggio via mail per votare il libro e dare i vostri suggerimenti per i prossimi.
● Due giorni dopo, annunceremo il libro scelto da voi.

L’iscrizione è obbligatoria ma gratuita e aperta a tutt3, soci3 o meno, in Sardegna o altrove, in qualsiasi momento dell’anno.
PARTECIPAZIONE GRATUITA!

GRADITA UN'offerta 
libera e consapevole

Perché diventare soci?

ATTESTAZIONE E TUTELA DELLA VOLONTÀ DI CREMAZIONE

Come Esecutore Testamentario, SOCREM Cagliari APS è impegnata a far valere la volontà di cremazione e destinazione delle ceneri.

ATTESTAZIONE DELLE VOLONTÀ DI DESTINAZIONE DELLE CENERI

I soci possono depositare le volontà per la destinazione delle proprie ceneri (conferimento cinerario, dispersione, affido).

SEMPLIFICAZIONE DELLA BUROCRAZIA PER SOCI E AGENZIE

Una volta validata la volontà, questa  non può essere contestata né ritirata se non da chi l'ha depositata.

ATTIVITÀ CULTURALI

Convegni, laboratori e seminari a ingresso gratuito o con tariffe agevolate per i nostri soci, più possibilità di streaming.

CONSULENTE PSICOLOGA

Una prima valutazione gratuita con una psicologa specializzata in tematiche relative a elaborazione del lutto, traumi, dolore e perdita

RITI DI COMMIATO

Possibilità di lasciare disposizioni per una cerimonia di commiato laica personalizzata, condotta da cerimonieri o celebranti.
MAGGIORI INFORMAZIONI

EREDITÀ: ISTRUZIONI PER L'USO.

Cagliari, 13/03/2025
Un pomeriggio dedicato all’informazione e alla consapevolezza sui temi:
Disposizioni Anticipate di Trattamento (DAT): a cura della Dott.ssa Michela Vincis, medico e dottoranda presso l'Università di Cagliari
Lascito del corpo alla scienza: a cura del Dott. Marcello Trucas, medico e docente di Anatomia Umana presso l'Università di Cagliari
Testimonianza del Dr. Fileo Satta, medico specialista ambulatoriale presso ASL Cagliari
Eredità digitale: a cura di Giulia Salis Nioi, CEO dell'azienda cagliaritana Zephorum

Seguito dallo spettacolo di burattini dedicato ai bambini "Monologo della morte", a cura della compagnia Is Mascareddas.

PELLICOLE
DELL'ALDILÀ
MMXXIV

La nostra rassegna cinematografica a Cagliari:
Vi aspettiamo in autunno 2025 per la seconda edizione!

Le nostre collaborazioni

Lavoriamo per voi!

Miglioriamo costantemente il sito e i nostri canali per facilitare la comunicazione e la trasmissione di informazioni e procedure.

La nuova SoCrem di Cagliari APS è attiva per tutta la Sardegna e a tua disposizione per:

- consegna moduli iscrizione e registrazione nuovi soci
- donazioni spontanee
- informazioni
 

Se non trovi quello che cerchi o hai bisogno di informazioni, scrivici o chiamaci al +39 376 2287915 oppure contattaci via mail:

info@socremcagliari.it

SOCREM
Società per la Cremazione di Cagliari APS

Associazione di Promozione Sociale
Iscritta al R.U.N.T.S. (Registro Unico Nazionale Terzo Settore) al n. 133249 
Affiliata Federazione Italiana Cremazione
Fondata il 13 Febbraio 2024
C.F. 92278580920
Sede Legale: Via Palabanda 16, 09123 Cagliari
CONTATTACI
Dona il 5x1000 a Socrem Cagliari APS:
nella tua dichiarazione dei redditi inserisci il nostro codice fiscale 92278580920.

Un piccolo gesto che a te non costa nulla, per noi può fare la differenza!
cloud-checkheartinboxlicensebookuserhourglass linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram